Https: Sicurezza e Posizionamento del tuo sito web

Google HTTP verso HTTPS

Passare dall’HTTP all’HTTPS

Da alcuni anni Google parla della sicurezza dei siti web introducendo il protocollo https che proteggere la connessione degli utenti che si connettono al sito web.
Aggiornare il proprio sito al protocollo https è ormai necessario per garantirne la sicurezza dei dati e per mantenere il posizionamento ottenuto su Google.

Cosa fare per passare dall’http all’https?

Per passare al nuovo protocollo https sono necessari alcuni accorgimenti tecnici:

  • Attivare il certificati di sicurezza fornito da un’ Autorità di certificazione (CA);
  • Impostare configurazioni lato server per il reindirizzamento dall’http verso l’https;
  • Verifica configurazione di Google Analytics e della Google Search Console.
  • Verificare che Google riesca nella scansione e indicizzazione delle nuove pagine https;

Pasare dall'HTTP all'HTTPS - Agile srl

L’https incide sul posizionamento come fattore di Ranking

Google informa inoltre che nei risultati di ricerca darà importanza ai siti web che hanno attivato l’https confermando che questo diventerà nel tempo fattore di posizionamento come lo è stato nel 2014 l’effetto “Mobile Ready” ( priorità ai siti che sono ottimizzati per la navigazione da Smartphone).
Il momento dell’aggiornamento quindi è arrivato e i siti web devono attivare il nuovo protocollo per mantenere il posizionamento ottenuto fino ad oggi, pena il declassamento del sito nei risultati di ricerca.

Leggi articolo dal Blog di Google »

L’attivazione dell’https è quindi un fattore competitivo in termini di risultati di ricerca.
Attivarlo prima dei tuoi competitor è un’ottima strategia.

Compila il form per essere contattato e passare all’https : FORM