Qual è il ruolo del Piano Editoriale in una strategia di content marketing e SEO?

Che cos’è un piano editoriale (PED)? 

Si sente spesso parlare di piano editoriale in ambito web, inserendo il termine in un contesto di Content Marketing e SEO, ma che cosa comprende nello specifico un piano editoriale? Perché è tanto importante per creare la nostra strategia?

Un piano editoriale è un documento di pianificazione legato a un sito web (o a un blog o a una strategia precisa di digital marketing), che ha l’obiettivo di tracciare un percorso operativo che va da un punto di partenza a uno di arrivo, lasciando però la possibilità di variazioni. 

Perché la creazione di un piano editoriale è così importante?

Il piano editoriale è uno strumento che ci aiuta ad avere una pianificazione precisa e puntuale. Al suo interno vengono inserite tutte quelle operazioni che verranno effettuate sul sito, sui profili social, nell’email marketing e così via, per fare in modo che tutto segua un obiettivo comune. Ogni aspetto deve essere quindi non solo pianificato, ma deve contribuire al raggiungimento di quel determinato scopo. Nel piano editoriale è necessario esprimere tutto ciò che prevede l’applicazione di una determinata strategia.

Il piano editoriale nella strategia di Content Marketing e SEO: documento di tutela

Anche un copywriter o un redattore devono avere le linee guida tracciate da un piano editoriale. Spesso questo diventa poi un documento ufficiale anche per il cliente, il quale viene messo al corrente di ciò che verrà eseguito. In questo contesto il PED è anche un documento di tutela per le parti: col cliente vengono definiti gli obiettivi, gli strumenti e le strategie, oltre al modo di procedere. In questo modo rimane traccia del percorso da svolgere e ciò può servire da “garanzia”.

All’interno di una strategia di content marketing e SEO, il ruolo del piano editoriale è molto importante. Esso, infatti, ha la caratteristica fondamentale di essere modificabile. Le strategie di Digital Marketing devono prevedere obiettivi e strumenti flessibili e versatili, in modo che siano ammesse correzioni in itinere. Il piano editoriale necessita di essere modificato sulla base delle diverse azioni correttive intraprese.

Le premesse al piano editoriale

Prima di realizzare un piano editoriale è importante capire il target di clientela di riferimento, il core business, individuare le parole chiave in ottica SEO, individuare i competitor, scegliere gli obiettivi (possibilmente in modo SMART) e stabilire i contenuti. Il piano editoriale in una strategia di Content Marketing deve premiare i contenuti, i quali, ad esempio, potrebbero essere esposti in ottica SEO secondo una strategia di pillar e cluster, dove i secondi diventano approfondimenti argomentativi dei primi.

Il piano editoriale ci aiuta quindi a identificare i modi con cui operare, ovvero ogni singolo step da seguire al fine di poter ottenere quanto pianificato in sede di determinazione degli obiettivi.

Contattaci, lavoreremo insieme al tuo piano editoriale, costruendo la giusta strategia per raggiungere i tuoi obiettivi.