Come posizionare un sito web su Google
Per posizionare un sito web è necessario seguire una serie di regole e tecniche e monitorare costantemente l’andamento delle statistiche su Analytics, Google search console e altri tool di analisi come SemRush che forniscono informazioni sull’andamento del sito e sull’algoritmo di google e permettono di capire se la tua strategia di web marketing è quella giusta.
Hai appena cercato sul motore di ricerca il tuo sito web e ti sei accorto che non compare nelle prime pagine dei risultati? Non preoccuparti, abbiamo la soluzione giusta per te: ottimizzare con l’aiuto di un esperto SEO il tuo sito web per far in modo che compaia nelle prima pagina di Google.
Come posizionare un sito web attraverso l’utilizzo della SEO
Prima di spiegarvi come posizionare il vostro sito web sui motori di ricerca, e in particolare su Google, è importante fare un passo indietro e spiegare cosa si intende per ottimizzazione SEO e come questa possa esserti di aiuto. L’acronimo SEO (Search Engine Optimization), in italiano può essere tradotto come ottimizzazione per i motori di ricerca, quindi identifica tutte quelle attività on site e off site che permettono un migliore posizionamento del sito web tra i risultati dei motori di ricerca.
Il posizionamento dei siti web nella SERP (risultati di ricerca) di Google avviene automaticamente, tramite un algoritmo che viene aggiornato con frequenza dal colosso statunitense. Il motore di ricerca Google in base ai parametri stabiliti nel suo algoritmo premia i siti web che considera più utili e pertinenti a seconda delle parole chiave inserite dall’utente (query di ricerca). Individuare quali sono i parametri che Google considera migliori rispetto ad altri è proprio alla base della SEO, di conseguenza se il tuo sito non rientra nella lista dei più “meritevoli”, il consiglio è quello di rivolgerti ad uno specialista SEO.
Se il tuo obiettivo è quindi quello di scalare le pagine dei risultati dei motori di ricerca, un esperto SEO sarà in grado di ottimizzare il tuo sito web aumentando al tempo stesso la visibilità e il traffico verso le tue pagine. Gli esperti SEO, prima di attuare delle modifiche al sito web, ricercano e analizzano quali sono le keywords che identificano al meglio la tua attività; questa operazione è fondamentale perché gli utenti quando cercano qualcosa su internet inseriscono delle specifiche parole chiave ed è proprio l’individuazione di quelle che sono più utili e pertinenti per la tua impresa che può aiutare a determinare un migliore posizionamento su Google. Una volta individuate le keywords perfette, si passa alla fase dell’ottimizzazione on site, ovvero inserire contenuti interessanti e originali, ma soprattutto diversi da quelli dei tuoi competitor, inserire le parole chiave nella meta description e nella maggior parte dei contenuti, o ancora rendere la lettura scorrevole e lineare. Tra le attività che un esperto SEO esegue su un sito web bisogna assolutamente menzionare: migliorare la velocità di caricamento delle pagine, creare un’interfaccia intuitiva e che consenta una facile navigazione, rendere il sito consultabile anche su dispositivi mobili, ecc. Un professionista SEO è inoltre un profondo conoscitore del web che ha sviluppato notevoli esperienze nel campo e che conosce con precisione quali sono i parametri che consentono un migliore posizionamento nella SERP di Google. Improvvisarsi esperti SEO non ti aiuterà a migliorare il posizionamento, ma è sempre consigliabile richiedere la consulenza di una web agency e nello specifico di uno specialista SEO.
Contattaci per richiedere la tua consulenza allo 0598677141 o invia una mail.